Otto Bock Free Walk, Kit, Beige
Con FreeWalk un meccanismo blocca l'articolazione di ginocchio durante la fase statica. Nella fase dinamica durante la deambulazione l'articolazione viene sbloccata. Pertanto è possibile piegare il ginocchio e fare oscillare liberamente la gamba.
Con FreeWalk un meccanismo blocca l'articolazione di ginocchio durante la fase statica. Nella fase dinamica durante la deambulazione l'articolazione viene sbloccata. Pertanto è possibile piegare il ginocchio e fare oscillare liberamente la gamba.
In caso di paralisi completa o parziale di una gamba, e se è presente la capacità di fare oscillare la gamba oltre le anche o di slanciare la muscolatura della gamba in avanti, FreeWalk consente una deambulazione pressoché naturale, oltre a una maggiore sicurezza e stabilità. FreeWalk ha una struttura molto leggera e slanciata. Contemporaneamente la robusta struttura in acciaio è molto affidabile.
FreeWalk – precisa e slanciata

Sedetevi, fate scorrere il componente del piede dell'ortesi FreeWalk nella scarpa e inserite il piede nella scarpa. Poi inserite l'ortesi sulla gamba. Con le pratiche chiusure in velcro l'ortesi può essere comodamente fissata.

FreeWalk è leggera e slanciata. Può essere indossata sotto i normali vestiti. È discreta e da fuori è quasi invisibile.

Il vostro tecnico ortopedico realizza l'ortesi FreeWalk su misura per voi.

Imbottitura morbida in materiale delicato sulla pelle, che potete pulire con acqua calda e sapone, per una piacevole sensazione che dura tutto il giorno.

La vostra ortesi deve supportarvi in tante situazioni quotidiane. Con FreeWalk potete sedere comodamente. In base alle condizioni fisiche sbloccate l'ortesi in modo dinamico con un movimento del corpo o con la mano.
Tecnica moderna per le esigenze individuali
Tecnica
L'ortesi FreeWalk viene comandata tramite un collegamento tra articolazione di ginocchio dell'ortesi, l'articolazione di caviglia dell'ortesi e l'inserto che guida il piede. Integrato nel vostro movimento di deambulazione naturale, il blocco nell'articolazione di ginocchio dell'ortesi si sblocca e potete fare oscillare liberamente la gamba. L'articolazione di ginocchio dell'ortesi si blocca automaticamente di nuovo se fate nuovamente oscillare la gamba prima di appoggiare il piede a terra. Mantenete il controllo sull'ortesi e la guidate consapevolmente.
Come opzione per tutti coloro che si stancano rapidamente a causa della costituzione fisica è stato sviluppato un interruttore con cui è possibile abilitare o bloccare in modo permanente l'articolazione oltre alla funzione FreeWalk (fase statica bloccata, fase dinamica libera). Con l'interruttore a tre fasi è possibile utilizzare l'ortesi FreeWalk secondo le proprie esigenze personali e la propria condizione.
Esercizi con l'ortesi
Potete approfittare di una terapia ottimale e moderna al meglio soltanto se avete ricevuto una formazione su come gestire il prodotto. I primi passi con FreeWalk vengono fatti durante la prova con il vostro tecnico ortopedico, che vi illustrerà come gestirla durante l'uso quotidiano e vi illustrerà le funzionalità.
Infine vi eserciterete insieme al vostro tecnico ortopedico o a un fisioterapista o ergoterapista a camminare in diverse situazioni, come ad esempio su pendenze o scale. Realizzerà per voi un programma di esercizi personalizzato. È importante che vi esercitiate a fare i movimenti corretti, per evitare che si inneschino dei malposizionamenti. Proverete insieme anche i movimenti per sedersi, alzarsi, applicare e togliere l'ortesi.
File dei prodotti
Codice articolo | Lato | per peso del paziente fino a | Colore |
---|---|---|---|
170K1=L-80-0 | Sinistro (L) | 80 kg | color carne |
170K1=R-80-0 | Destro (R) | 80 kg | color carne |
170K1=L-80-7 | Sinistro (L) | 80 kg | nero |
170K1=R-80-7 | Destro (R) | 80 kg | nero |
170K1=L-120-0 | Sinistro (L) | 120 kg | color carne |
170K1=R-120-0 | Destro (R) | 120 kg | color carne |
170K1=L-120-7 | Sinistro (L) | 120 kg | nero |
170K1=R-120-7 | Destro (R) | 120 kg | nero |
Codice articolo | 170K1=L-80-7 | 170K1=R-80-7 | 170K1=L-80-0 | 170K1=R-80-0 | 170K1=R-120-7 | 170K1=L-120-7 | 170K1=L-120-0 | 170K1=R-120-0 |
Lato | Sinistro (L) | Destro (R) | Sinistro (L) | Destro (R) | Destro (R) | Sinistro (L) | Sinistro (L) | Destro (R) |
per peso del paziente fino a | 80 kg | 80 kg | 80 kg | 80 kg | 120 kg | 120 kg | 120 kg | 120 kg |
Colore | nero | nero | color carne | color carne | nero | nero | color carne | color carne |