Vita attiva e sport



Ottobock e lo sport
Da più di 30 anni Ottobock è il cuore del movimento paralimpico: come Service Partner dei Giochi Paralimpici, sia estivi che invernali, forniamo la nostra esperienza tecnica fin da Seoul 1988, curando la manutenzione e riparazione degli equipaggiamenti usati dagli atleti paralimpici durante le competizioni e fornendo tutta la nostra tecnologia e innovazione, come quando 30 anni fa con l'introduzione di speciali molle in carbonio ne migliorammo radicalmente le prestazioni. Negli anni successivi, abbiamo continuato a lavorare fianco a fianco con i migliori atleti del mondo dello sport per perfezionare i nostri prodotti e ottimizzare i servizi sportivi. Sono stati testati nuovi metodi e prodotti, con l'obiettivo di fornire un supporto migliore non solo agli atleti professionisti, ma anche a adulti e bambini che praticano sport a livello amatoriale. Oggi gli sportivi di tutto il mondo possono fare affidamento sulla nostra competenza e professionalità, non solo ai Giochi Paralimpici, e trovare il prodotto adatto alla loro disciplina sportiva e al loro livello di performance, che si tratti di una carrozzina, un'ortesi o una protesi.
Lo sport apre alle persone con disabilità un mondo completamente nuovo di possibilità. Alcuni decidono di praticare sport per diventare più attivi, altri vogliono migliorare il loro livello di forma fisica e altri semplicemente si divertono a muoversi assieme ad altre persone. O magari tutte queste cose insieme. Siamo orgogliosi di promuovere lo sport per coloro che hanno disabilità. Una cosa che abbiamo imparato negli anni - e questo vale sia per i professionisti che per i dilettanti - è che praticando sport spesso si ottiene molto di più di quanto si crede possibile.