Confermare la propria posizione

Confermare la propria posizione o selezionarla da un elenco di paesi per entrare in contatto con la sede locale di Ottobock. Faremo in modo che in futuro siate indirizzati sempre al sito selezionato, per essere sempre nel posto giusto.

Salute e sport

Vita attiva e sport

Johannes Floors attraversa la linea del traguardo alle paralimpiadi
Johannes Floors attraversa la linea del traguardo alle paralimpiadi
Johannes Floors attraversa la linea del traguardo alle paralimpiadi
Introduzione

Ottobock e lo sport

Da più di 30 anni Ottobock è il cuore del movimento paralimpico: come Service Partner dei Giochi Paralimpici, sia estivi che invernali, forniamo la nostra esperienza tecnica fin da Seoul 1988, curando la manutenzione e riparazione degli equipaggiamenti usati dagli atleti paralimpici durante le competizioni e fornendo tutta la nostra tecnologia e innovazione, come quando 30 anni fa con l'introduzione di speciali molle in carbonio ne migliorammo radicalmente le prestazioni. Negli anni successivi, abbiamo continuato a lavorare fianco a fianco con i migliori atleti del mondo dello sport per perfezionare i nostri prodotti e ottimizzare i servizi sportivi. Sono stati testati nuovi metodi e prodotti, con l'obiettivo di fornire un supporto migliore non solo agli atleti professionisti, ma anche a adulti e bambini che praticano sport a livello amatoriale. Oggi gli sportivi di tutto il mondo possono fare affidamento sulla nostra competenza e professionalità, non solo ai Giochi Paralimpici, e trovare il prodotto adatto alla loro disciplina sportiva e al loro livello di performance, che si tratti di una carrozzina, un'ortesi o una protesi.

Lo sport apre alle persone con disabilità un mondo completamente nuovo di possibilità. Alcuni decidono di praticare sport per diventare più attivi, altri vogliono migliorare il loro livello di forma fisica e altri semplicemente si divertono a muoversi assieme ad altre persone. O magari tutte queste cose insieme. Siamo orgogliosi di promuovere lo sport per coloro che hanno disabilità. Una cosa che abbiamo imparato negli anni - e questo vale sia per i professionisti che per i dilettanti - è che praticando sport spesso si ottiene molto di più di quanto si crede possibile.

Sport e disabilità

Attivi e atletici nella vita di tutti i giorni

Exercising and engaging in sports benefits our bodies and our minds. When people become active for the first time — or regain their mobility — their faces speak volumes. Individual circumstances can differ widely. So can the motives. Exercising your cardiovascular system, maintaining personal mobility, unwinding, leading an active life and overcoming challenges — these are all good reasons for people with and without disabilities to take up a sport. But where do you begin? On the following pages, we provide information and examples to help newcomers get started.

L'esercizio fisico e l'attività sportiva apportano benefici al nostro corpo e alla nostra mente. Quando una persona diventa attiva per la prima volta o recupera la sua mobilità, il suo volto parla chiaro. Le circostanze individuali possono essere molto diverse, così come le motivazioni: esercitare il sistema cardiovascolare, mantenere la mobilità, rilassarsi, condurre una vita attiva o superare una sfida: sono tutte ottime ragioni per iniziare a praticare uno sport. Ma da dove cominciare? Nelle pagine seguenti forniremo informazioni e consigli utili per aiutare i nuovi arrivati ad iniziare.

Atleti amputati fanno stretching su tappetini da yoga in un campo da calcio all'aperto
Primi passi

Iniziare a fare sport con una disabilità.

I primi passi sono spesso i più difficili. Per praticare sport è necessario un certo livello di forma fisica, non esagerare all'inizio dando al corpo tutto il tempo di adattarsi è importante.

Soluzioni per lo sport

I prodotti della gamma Sportsline