Quattro persone sedute su una panchina. Un uomo con una protesi alla gamba sotto il ginocchio, una donna con una mano bionica, una donna con una protesi al ginocchio C-Leg e una donna con una protesi transtibiale.
Quattro persone sedute su una panchina. Un uomo con una protesi alla gamba sotto il ginocchio, una donna con una mano bionica, una donna con una protesi al ginocchio C-Leg e una donna con una protesi transtibiale.
Quattro persone sedute su una panchina. Un uomo con una protesi alla gamba sotto il ginocchio, una donna con una mano bionica, una donna con una protesi al ginocchio C-Leg e una donna con una protesi transtibiale.
Soluzioni

Protesi: tutto quello che c'è da sapere

La mobilità è la chiave per rimanere attivi e impegnati nella vita, in qualunque fascia d'età. Scoprite tutte le soluzioni protesiche Ottobock e come funzionano.

La mobilità è la chiave per rimanere attivi e impegnati nella vita, in qualunque fascia d'età. Scoprite tutte le soluzioni protesiche Ottobock e come funzionano.

Che cos'è una protesi

I dispositivi protesici

Una protesi è un dispositivo utilizzato per sostituire, in tutto o in parte, un arto mancante. Le protesi sono spesso utilizzate da chi ha subito la perdita di un arto a causa di una lesione, di un incidente o di una malattia, ma possono essere utilizzate anche da chi ha una condizione congenita che comporta una differenza in un arto.

A differenza delle protesi interne del ginocchio o dell'anca (“endoprotesi”), che vengono impiantate nell'arto del paziente, i dispositivi protesici vengono indossati dall'utente collegandoli all'arto residuo. Anche se non tutti coloro che hanno una differenza o una mancanza di arto hanno bisogno di una protesi, il dispositivo giusto può aiutare l'utente in molti modi diversi. Continuate a leggere per saperne di più.

A cosa serve

Lo scopo di una protesi

Lo scopo fondamentale di un dispositivo protesico è quello di ripristinare la funzionalità e la mobilità di un arto mancante, facilitando la partecipazione alle attività quotidiane, agli hobby, alle attività lavorative e altro ancora.

Le protesi possono anche migliorare la qualità della vita degli utenti, consentendo loro di essere attivi quanto desiderano e sono in grado di esserlo, sia che si tratti di muoversi con sicurezza in casa o di essere un atleta di alto livello. Per le persone che hanno subito la perdita di un arto, un dispositivo protesico può anche contribuire a ridurre l'impatto emotivo di un incidente o di una lesione.

Tipi di protesi

Protesi: a chi sono destinate

Esistono molti tipi di protesi, dai dispositivi semplici come quelli meccanici o alimentati dal corpo a quelli complessi e altamente tecnologici che imitano il movimento e la funzionalità di un arto naturale. Ecco una rapida panoramica di alcune delle protesi più comuni.

Utente di protesi di gamba che cammina con il suo ginocchio elettronico C-Leg
Dispositivi per arto inferiore

Protesi di gamba

Le protesi di gamba sono utilizzate per sopperire alla mancanza dei piedi, delle ginocchia e delle anche.

Due dei tipi più comuni sono le protesi transtibiali (sotto il ginocchio) e le protesi transfemorali (sopra il ginocchio). Le protesi di gamba sono generalmente utilizzate da coloro che hanno perso un piede o una gamba in un incidente o a causa di patologie come il diabete, la malattia dell'arteria periferica (PAD) o il tumore.

Due donne davanti a un cavalletto. Una tiene una matita nella sua mano protesica bebionic e si scatta un selfie mentre dipinge. L'altra donna osserva sullo sfondo.
Dispositivi per arto superiore

Protesi di mano e braccio

Le protesi di mani e braccia sono utilizzate sono per sopperire alla mancanza di dita, di una mano o persino del braccio intero.

Queste protesi sono disponibili in molte forme e funzionano in molti modi diversi. Possono essere uno strumento prezioso per le persone che hanno perso parte della mano o del braccio, così come per le persone nate con una disfunzione in un arto.

An athlete runs on an outdoor road thanks to his custom Ottobock Runner prosthetic foot
Dispositivi ad alte prestazioni

Protesi per lo sport

Sono disponibili protesi dedicate ad atleti professionisti o sportivi amatoriali che hanno subito la perdita di un arto. Questi dispositivi consentono ai loro utilizzatori di competere ai massimi livelli nel loro sport.

Le protesi sportive sono spesso sviluppate per attività specifiche: esistono dispositivi per la corsa, per l'arrampicata, per lo sci, per lo snowboard e molto altro ancora.

Kid running with a prosthetic leg.
Dispositivi per bambini

Protesi per bambini

Le protesi per bambini consentono anche ai più giovani di giocare, stare insieme agli bambini, fare sport, partecipare alle attività scolastiche e alla vita familiare.

Questi dispositivi sono disponibili per bambini di tutte le età, dai neonati agli adolescenti. In genere, le protesi per bambini sono di piccole dimensioni e realizzate con componenti più leggeri.

1 / 3
Dispositivi per arto inferiore

Protesi di gamba

Le protesi di gamba sono tra i tipi di protesi più comuni. Sono disponibili in molte forme diverse, tra cui protesi puramente meccaniche e dispositivi elettronici in grado di riprodurre il movimento dell'arto naturale.

Le protesi sotto il ginocchio sono progettate per sopperire alla mancanza del piede. Le protesi sopra il ginocchio possono far fronte alla mancanza del piede, del ginocchio o dell'anca.

Le protesi di gamba più avanzate sono solitamente modulari e vengono costruite combinando vari componenti protesici, come un piede protesico, un adattatore, un'articolazione di ginocchio e un'invasatura. La giusta combinazione di componenti, come un ginocchio elettronico Genium X4 con un piede Taleo, può aiutare l'utente a camminare di nuovo in modo naturale e fisiologico.

Utente di protesi di gamba che cammina con il suo ginocchio elettronico C-Leg
Il ginocchio elettronico C-Leg 4 by Ottobock
Ginocchi protesici

C-Leg 4

C-Leg 4 è il ginocchio elettronico più affidabile al mondo. Controllato interamente da sensori, C-Leg 4 è in grado di adattarsi in tempo reale all'andatura individuale, su scale, pendii o superfici irregolari.

C-Leg 4 è il ginocchio elettronico più affidabile al mondo. Controllato interamente da sensori, C-Leg 4 è in grado di adattarsi in tempo reale all'andatura individuale, su scale, pendii o superfici irregolari.

Vista laterale del ginocchio elettronico Genium X4
Ginocchi protesici

Genium X4

Ginocchio elettronico dal design impermeabile, Genium X4 può portarti ovunque. La sua tecnologia assicura prestazioni senza pari, in ogni momento o attività, e il pieno controllo di ogni movimento.

Ginocchio elettronico dal design impermeabile, Genium X4 può portarti ovunque. La sua tecnologia assicura prestazioni senza pari, in ogni momento o attività, e il pieno controllo di ogni movimento.

Panoramica diei vari modelli di piedi protesici in carbonio della famiglia Taleo
Piedi protesici

Taleo

I piedi in carbonio Taleo sono progettati per utenti attivi che si muovono in ambienti diversi, sia interni che esterni, e desiderano avere un passo fluido, senza sforzi, unito alla possibilità di andare ovunque.

I piedi in carbonio Taleo sono progettati per utenti attivi che si muovono in ambienti diversi, sia interni che esterni, e desiderano avere un passo fluido, senza sforzi, unito alla possibilità di andare ovunque.

Dispositivi per arto superiore

Protesi di mano e braccio

Le protesi per arto superiore possono sostituire diverse parti del braccio, tra cui dita, mani, gomiti e spalle. Questi dispositivi sono disponibili in un'ampia varietà di design e funzioni.

Le semplici cosmesi estetiche sono progettate per assomigliare all'arto naturale, senza però funzionare come tale. Le protesi di mani e braccia più avanzate possono essere controllate in molti modi diversi, inclusi dispositivi protesici alimentati dai movimenti del corpo e dispositivi ad alta tecnologia controllati da segnali muscolari (dispositivi "mioelettrici" come Bebionic, Michelangelo o VariPlus Speed ​​Hand).

Tutte queste protesi supportano gli utenti nella vita di tutti i giorni in vari modi: dal semplice aiutarli ad apparire e sentirsi normali, all'aiutarli a svolgere le attività quotidiane.

Due donne davanti a un cavalletto. Una tiene una matita nella sua mano protesica bebionic e si scatta un selfie mentre dipinge. L'altra donna osserva sullo sfondo.
Mano protesica mioelettrica bebionic
Mani protesiche

bebionic

Il funzionamento intuitivo e preciso della mano bebionic sta trasformando la vita degli amputati in tutto il mondo, aiutandoli a svolgere compiti semplici e restituendo loro il controllo e l'autostima.

Il funzionamento intuitivo e preciso della mano bebionic sta trasformando la vita degli amputati in tutto il mondo, aiutandoli a svolgere compiti semplici e restituendo loro il controllo e l'autostima.

Panoramica della mano protesica Michelangelo
Mani protesiche

Michelangelo

Leggera, potente e veloce, la mano Michelangelo mira a ripristinare numerose funzioni della mano naturale attraverso il suo design sofisticato e intelligente, il polso flessibile e le numerose opzioni di presa.

Leggera, potente e veloce, la mano Michelangelo mira a ripristinare numerose funzioni della mano naturale attraverso il suo design sofisticato e intelligente, il polso flessibile e le numerose opzioni di presa.

Mano mioelettrica VariPlus Sensor Hand
Mani protesiche

VariPlus Sensor

Le mani mioelettriche VariPlus Sensor, con i loro componenti modulari e il polso ad aggancio rapido, consentono di afferrare e tenere in mano oggetti, anche pesanti, in modo simile alla mano fisiologica.

Le mani mioelettriche VariPlus Sensor, con i loro componenti modulari e il polso ad aggancio rapido, consentono di afferrare e tenere in mano oggetti, anche pesanti, in modo simile alla mano fisiologica.

Trovare la soluzione giusta

Il dispositivo più adatto alle esigenze individuali

Come ottenere una protesi

Per quanto riguarda le protesi, è importante tenere presente che non esiste una soluzione universale perchè ogni singolo utente ha esigenze, aspettative e obiettivi differenti.

Scegliere la protesi giusta è un lavoro di squadra, che coinvolge il paziente, il suo medico o chirurgo, il tecnico ortopedico e spesso un fisioterapista. Al tecnico ortopedico, sulla base delle esigenze e degli obiettivi, spetterà il compito di selezionare i componenti della protesi e di adattarla alla condizione specifica del paziente.

Imparare ad usare una protesi può essere difficile, soprattutto all'inizio. Ci vogliono tempo, pratica e determinazione. Tuttavia, con il dispositivo giusto e la giusta formazione, una protesi può davvero ripristinare la mobilità, l'indipendenza e migliorare la qualità della vita quotidiana.

Vuoi metterti in contatto con un professionista che possa aiutarti? Clicca qui sotto per trovare il centro Ottobock Care più vicino.

Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione
Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione

Come ottenere una protesi

Per quanto riguarda le protesi, è importante tenere presente che non esiste una soluzione universale perchè ogni singolo utente ha esigenze, aspettative e obiettivi differenti.

Scegliere la protesi giusta è un lavoro di squadra, che coinvolge il paziente, il suo medico o chirurgo, il tecnico ortopedico e spesso un fisioterapista. Al tecnico ortopedico, sulla base delle esigenze e degli obiettivi, spetterà il compito di selezionare i componenti della protesi e di adattarla alla condizione specifica del paziente.

Imparare ad usare una protesi può essere difficile, soprattutto all'inizio. Ci vogliono tempo, pratica e determinazione. Tuttavia, con il dispositivo giusto e la giusta formazione, una protesi può davvero ripristinare la mobilità, l'indipendenza e migliorare la qualità della vita quotidiana.

Vuoi metterti in contatto con un professionista che possa aiutarti? Clicca qui sotto per trovare il centro Ottobock Care più vicino.

Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione
Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione

Come ottenere una protesi

Per quanto riguarda le protesi, è importante tenere presente che non esiste una soluzione universale perchè ogni singolo utente ha esigenze, aspettative e obiettivi differenti.

Scegliere la protesi giusta è un lavoro di squadra, che coinvolge il paziente, il suo medico o chirurgo, il tecnico ortopedico e spesso un fisioterapista. Al tecnico ortopedico, sulla base delle esigenze e degli obiettivi, spetterà il compito di selezionare i componenti della protesi e di adattarla alla condizione specifica del paziente.

Imparare ad usare una protesi può essere difficile, soprattutto all'inizio. Ci vogliono tempo, pratica e determinazione. Tuttavia, con il dispositivo giusto e la giusta formazione, una protesi può davvero ripristinare la mobilità, l'indipendenza e migliorare la qualità della vita quotidiana.

Vuoi metterti in contatto con un professionista che possa aiutarti? Clicca qui sotto per trovare il centro Ottobock Care più vicino.

Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione
Un amputato è accompagnato da un fisioterapista mentre prova un piede protesico nella palestra attrezzata con ostacoli di un centro di riabilitazione
Slide precedente
Slide successiva
Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime novità

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda le protesi e le ortesi, il lancio di nuovi prodotti e ricevi spunti sempre nuovi con le storie e le esperienze dei nostri utenti.

Form not available

The current form is not available at the moment. Please try again in a few hours.

Per saperne di più

Altre informazioni utili

Vuoi continuare a esplorare il mondo delle protesi? Ecco alcune risorse utili per trovare ispirazione, vedere le diverse soluzioni in azione e scoprire come si vive con una protesi.

Una mano protesica mioelettrica e una mano umana si afferrano l'una con l'altra per il mignolo
Connettiti con gli altri portatori di protesi

La community online Movao!

Mettiti in contatto con altre persone da tutto il mondo che portano una protesi come te. La piattaforma offre l'accesso a contenuti informativi, permette di confrontarsi con altri e può aiutare a trovare la propria strada.

Giovane portatrice di protesi alla gamba si riposa per un attimo in palestra dopo una intensa sessione di allenamento
Vivere con una protesi

Vivere con una amputazione

Scopri cosa succede prima dell'amputazione, dopo l'intervento, come viene realizzata la protesi, come funziona il processo di riabilitazione e l'addestramento alla deambulazione, come si svolge la vita quotidiana con una protesi.

Un uomo con una protesi Ottobock è in piedi su una montagna con le spalle rivolte alla telecamera e guarda l'alba all'orizzonte.
Le esperienze degli utenti

Incontra i nostri utenti

Scopri attraverso storie di utenti da tutto il mondo come le soluzioni protesiche Ottobock consentono di vivere una vita attiva e indipendente.

1 / 2