


Protesi: tutto quello che c'è da sapere
La mobilità è la chiave per rimanere attivi e impegnati nella vita, in qualunque fascia d'età. Scoprite tutte le soluzioni protesiche Ottobock e come funzionano.
La mobilità è la chiave per rimanere attivi e impegnati nella vita, in qualunque fascia d'età. Scoprite tutte le soluzioni protesiche Ottobock e come funzionano.
I dispositivi protesici
Una protesi è un dispositivo utilizzato per sostituire, in tutto o in parte, un arto mancante. Le protesi sono spesso utilizzate da chi ha subito la perdita di un arto a causa di una lesione, di un incidente o di una malattia, ma possono essere utilizzate anche da chi ha una condizione congenita che comporta una differenza in un arto.
A differenza delle protesi interne del ginocchio o dell'anca (“endoprotesi”), che vengono impiantate nell'arto del paziente, i dispositivi protesici vengono indossati dall'utente collegandoli all'arto residuo. Anche se non tutti coloro che hanno una differenza o una mancanza di arto hanno bisogno di una protesi, il dispositivo giusto può aiutare l'utente in molti modi diversi. Continuate a leggere per saperne di più.
Lo scopo di una protesi
Lo scopo fondamentale di un dispositivo protesico è quello di ripristinare la funzionalità e la mobilità di un arto mancante, facilitando la partecipazione alle attività quotidiane, agli hobby, alle attività lavorative e altro ancora.
Le protesi possono anche migliorare la qualità della vita degli utenti, consentendo loro di essere attivi quanto desiderano e sono in grado di esserlo, sia che si tratti di muoversi con sicurezza in casa o di essere un atleta di alto livello. Per le persone che hanno subito la perdita di un arto, un dispositivo protesico può anche contribuire a ridurre l'impatto emotivo di un incidente o di una lesione.
Protesi: a chi sono destinate
Esistono molti tipi di protesi, dai dispositivi semplici come quelli meccanici o alimentati dal corpo a quelli complessi e altamente tecnologici che imitano il movimento e la funzionalità di un arto naturale. Ecco una rapida panoramica di alcune delle protesi più comuni.
Protesi di gamba
Le protesi di gamba sono tra i tipi di protesi più comuni. Sono disponibili in molte forme diverse, tra cui protesi puramente meccaniche e dispositivi elettronici in grado di riprodurre il movimento dell'arto naturale.
Le protesi sotto il ginocchio sono progettate per sopperire alla mancanza del piede. Le protesi sopra il ginocchio possono far fronte alla mancanza del piede, del ginocchio o dell'anca.
Le protesi di gamba più avanzate sono solitamente modulari e vengono costruite combinando vari componenti protesici, come un piede protesico, un adattatore, un'articolazione di ginocchio e un'invasatura. La giusta combinazione di componenti, come un ginocchio elettronico Genium X4 con un piede Taleo, può aiutare l'utente a camminare di nuovo in modo naturale e fisiologico.


C-Leg 4
C-Leg 4 è il ginocchio elettronico più affidabile al mondo. Controllato interamente da sensori, C-Leg 4 è in grado di adattarsi in tempo reale all'andatura individuale, su scale, pendii o superfici irregolari.
C-Leg 4 è il ginocchio elettronico più affidabile al mondo. Controllato interamente da sensori, C-Leg 4 è in grado di adattarsi in tempo reale all'andatura individuale, su scale, pendii o superfici irregolari.

Genium X4
Ginocchio elettronico dal design impermeabile, Genium X4 può portarti ovunque. La sua tecnologia assicura prestazioni senza pari, in ogni momento o attività, e il pieno controllo di ogni movimento.
Ginocchio elettronico dal design impermeabile, Genium X4 può portarti ovunque. La sua tecnologia assicura prestazioni senza pari, in ogni momento o attività, e il pieno controllo di ogni movimento.

Taleo
I piedi in carbonio Taleo sono progettati per utenti attivi che si muovono in ambienti diversi, sia interni che esterni, e desiderano avere un passo fluido, senza sforzi, unito alla possibilità di andare ovunque.
I piedi in carbonio Taleo sono progettati per utenti attivi che si muovono in ambienti diversi, sia interni che esterni, e desiderano avere un passo fluido, senza sforzi, unito alla possibilità di andare ovunque.
Protesi di mano e braccio
Le protesi per arto superiore possono sostituire diverse parti del braccio, tra cui dita, mani, gomiti e spalle. Questi dispositivi sono disponibili in un'ampia varietà di design e funzioni.
Le semplici cosmesi estetiche sono progettate per assomigliare all'arto naturale, senza però funzionare come tale. Le protesi di mani e braccia più avanzate possono essere controllate in molti modi diversi, inclusi dispositivi protesici alimentati dai movimenti del corpo e dispositivi ad alta tecnologia controllati da segnali muscolari (dispositivi "mioelettrici" come Bebionic, Michelangelo o VariPlus Speed Hand).
Tutte queste protesi supportano gli utenti nella vita di tutti i giorni in vari modi: dal semplice aiutarli ad apparire e sentirsi normali, all'aiutarli a svolgere le attività quotidiane.


bebionic
Il funzionamento intuitivo e preciso della mano bebionic sta trasformando la vita degli amputati in tutto il mondo, aiutandoli a svolgere compiti semplici e restituendo loro il controllo e l'autostima.
Il funzionamento intuitivo e preciso della mano bebionic sta trasformando la vita degli amputati in tutto il mondo, aiutandoli a svolgere compiti semplici e restituendo loro il controllo e l'autostima.

Michelangelo
Leggera, potente e veloce, la mano Michelangelo mira a ripristinare numerose funzioni della mano naturale attraverso il suo design sofisticato e intelligente, il polso flessibile e le numerose opzioni di presa.
Leggera, potente e veloce, la mano Michelangelo mira a ripristinare numerose funzioni della mano naturale attraverso il suo design sofisticato e intelligente, il polso flessibile e le numerose opzioni di presa.

VariPlus Sensor
Le mani mioelettriche VariPlus Sensor, con i loro componenti modulari e il polso ad aggancio rapido, consentono di afferrare e tenere in mano oggetti, anche pesanti, in modo simile alla mano fisiologica.
Le mani mioelettriche VariPlus Sensor, con i loro componenti modulari e il polso ad aggancio rapido, consentono di afferrare e tenere in mano oggetti, anche pesanti, in modo simile alla mano fisiologica.
Il dispositivo più adatto alle esigenze individuali
Tieniti aggiornato sulle ultime novità
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda le protesi e le ortesi, il lancio di nuovi prodotti e ricevi spunti sempre nuovi con le storie e le esperienze dei nostri utenti.
The current form is not available at the moment. Please try again in a few hours.