Confermare la propria posizione

Confermare la propria posizione o selezionarla da un elenco di paesi per entrare in contatto con la sede locale di Ottobock. Faremo in modo che in futuro siate indirizzati sempre al sito selezionato, per essere sempre nel posto giusto.

28L10 - Anche_bacino

Ortesi per abduzione d'anca Tübingen

Sviluppo sicuro delle anche del vostro bambino

The so-called “human position” is the favoured position for all babies while they are still in the womb. In this position, they bend their legs at an angle of over 90° and spread them slightly to the left and right. If this isn’t completely successful, for example because conditions become too tight the womb or the position is unfavourable, there may be a developmental delay in the area around the acetabulum, or socket of the thigh bone – which is known as hip dysplasia. The Tubingen hip flexion and abduction orthosis creates excellent conditions to make up for this delay after birth. The orthosis brings your baby’s legs into the optimal position and gives them more time for their joints to develop.

The so-called “human position” is the favoured position for all babies while they are still in the womb. In this position, they bend their legs at an angle of over 90° and spread them slightly to the left and right. If this isn’t completely successful, for example because conditions become too tight the womb or the position is unfavourable, there may be a developmental delay in the area around the acetabulum, or socket of the thigh bone – which is known as hip dysplasia. The Tubingen hip flexion and abduction orthosis creates excellent conditions to make up for this delay after birth. The orthosis brings your baby’s legs into the optimal position and gives them more time for their joints to develop.

The orthosis is available in three sizes and can be adapted individually as the child grows. The Tübingen hip flexion and abduction orthosis also stands out for its ease of use. The orthosis is easy to put on and take off thanks to the practical closures. It is corrosion resistant and washable. The terry cloth covers on the shoulder harness can be removed and washed.

Se al vostro bambino è stata diagnosticata una cosiddetta displasia dell'anca, un'immaturità nell'area dell'acetabolo, il vostro medico vi fornirà informazioni sui metodi di trattamento più idonei e sul periodo del trattamento.
L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen secondo il Prof. Bernau crea le migliori premesse affinché l'articolazione d'anca del vostro bambino maturi completamente e senza problemi. La posizione più congeniale per favorire lo sviluppo è la cosiddetta "posizione a gambe divaricate". Si tratta della stessa posizione assunta dal bambino nel ventre materno prima della nascita. Tramite le aste, le articolazioni delle anche del vostro bambino vengono piegate ad un'angolazione superiore a 90° e leggermente divaricate. Anche se in un primo momento questa posizione può sembrarvi innaturale, si tratta soltanto di un prolungamento della fase prenatale. In questo modo le anche del vostro bambino riusciranno a svilupparsi nelle stesse condizioni favorevoli del grembo materno.

Indicazioni:

Displasia dell'anca

Utenti:

Bambini

Applicazioni:

Ortesi e supporti / (OTS)

Tutte le specifiche
Tutti i vantaggi in sintesi

Ortesi per abduzione d'anca Tübingen – muoversi in sicurezza, crescere con naturalezza

Il Dr. Lorenz consegna Tilda con l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen alla sua mamma
Trattamento comprovato

L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen viene impiegato da oltre 30 anni nel trattamento della displasia dell'anca. In Germania è l'ortesi di gran lunga più usata. La sua efficacia è dimostrata scientificamente. 

Tilda indossa l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen e dorme in braccio alla mamma
Sviluppata per la vita quotidiana

Nell'ovetto, nel seggiolone o ai corsi di acquaticità per neonati in piscina: l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen è concepita in modo tale per cui può essere indossata sempre e ovunque senza problemi. È completamente lavabile e addirittura resistente contro l'acqua salata, quindi adatta anche per i primi bagnetti al mare.

L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen viene applicata.
Applicazione facilissima

Durante la prima regolazione dell'ortesi per abduzione d'anca Tübingen il vostro medico vi spiega con precisione come l'asta contrasta la displasia dell'anca e come deve essere applicata. Dovete solo attivare la chiusura a velcro e le clip di chiusura bianche. Già dopo poco tempo l'applicazione diventa un'operazione normale come cambiare il pannolino.

Esperienza degli utilizzatori

Possiamo farcela

Tilda con l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen

Tilda ha una displasia dell'anca e indossa l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen. La sua mamma Steffi e il suo medico, il Dr. Lorenz, raccontano le loro esperienze con l'ortesi.
Funzionamento

Maturazione dell'anca più rapida grazie alla divaricazione controllata delle gambe

Abituarsi richiede costanza!

Cari genitori, la costanza ripaga. Soprattutto per il bene di vostro figlio. Se non applicate l'ortesi secondo le prescrizioni del medico potrebbe accadere che una o entrambe le teste dei femori scivolino fuori dalla sede dell'articolazione. Un'immaturità dell'anca non sufficientemente trattata può portare a un'usura precoce della cartilagine e a un'artrosi precoce in età adulta. Questo spesso in seguito porta a un'operazione all'anca" spiega il dottor Heiko Lorenz, ortopedico pediatrico della Facoltà di Medicina dell'Università di Göttingen

Dalla fine degli anni '80 nel mondo oltre 250.000 bambini hanno indossato l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen. Numerosi studi provano l'eccellente successo terapeutico. Se l'ortesi viene indossata con costanza, le anche riescono a maturare normalmente. Più sarete costanti, più semplificherete la vita a vostro figlio.

Che cos'è la displasia dell'anca?

A causa di una posizione sfavorevole nel ventre materno le articolazioni d'anca di alcuni bambini non maturano in modo ottimale. Questo può significare che l'acetabolo non risulta sufficientemente saldato o che la glena stessa ha una forma troppo piatta. Di conseguenza la testa dell'articolazione del femore non si inserisce in modo ottimale nella glena.

Una displasia dell'anca in genere viene diagnosticata mediante una sonografia (ecografia a ultrasuoni). Nel caso di una diagnosi occorre agire in fretta. Quanto prima l'immaturità viene trattata, meglio andrà la guarigione. Qui entra in gioco l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen. Quando i bambini indossano l'ortesi assumono una posizione che favorisce il naturale processo di maturazione delle articolazioni. Le anche possono maturare e la probabilità di danni successivi, come ad esempio un'artrosi precoce in età adulta, si riducono.

Terapia per la displasia dell'anca

Con l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen contro la displasia dell'anca, l'anca del vostro bambino viene piegata a oltre 90° e le gambe si vengono a trovare in una posizione divaricata con un angolo da 30° a 45°. Tramite le ecografie a ultrasuoni effettuate su base regolare (circa ogni sei settimane) il vostro medico controlla il processo di guarigione. Misura l'angolo tra la testa del femore e la glena, osserva la forma attuale della glena e verifica il posizionamento della testa dell'anca. Con l'aiuto di questi esami può determinare quando e ogni quanto tempo deve essere regolata l'ortesi. Quando i valori delle anche sono in un range di normalità (in genere tra la sesta e l'ottava settimana), inizia il cosiddetto svezzamento dal tutore. Questo significa che il vostro medico vi istruirà a fare disabituare il bambino all'uso dell'ortesi, che potrà essere tolta di giorno e indossata solo di notte. Sarà il medico a decidere quando sarà possibile fare completamente a meno dell'ortesi. Infine si effettua un esame finale, in genere mediante una radiografia del bacino.
Specifiche

Informazioni sui prodotti

IndicazioniDisplasia dell'anca
UtentiBambini
ApplicazioniOrtesi e supporti / (OTS)
FabbricazioneConfezionato
MaterialePlastica
Mostra tutto (5)

File dei prodotti

Codice articoloMisuraEtà del lattante
28L10=SScirca 1 mese
28L10=MMcirca 2-5 mesi
28L10=LLcirca 6-12 mesi
Codice articolo28L10=S28L10=M28L10=L
MisuraSML
Età del lattantecirca 1 mesecirca 2-5 mesicirca 6-12 mesi
Mostra tutto (6)
Download

Documenti